“La maturità rende giovani” raccoglie poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno, appunto, dalla maturità fino agii ultimi giorni del grande romanziere e poeta tedesco. L’Hesse che vi troviamo è un uomo sereno eMore“La maturità rende giovani” raccoglie poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno, appunto, dalla maturità fino agii ultimi giorni del grande romanziere e poeta tedesco.
L’Hesse che vi troviamo è un uomo sereno e rappacificato che, con un sorriso insieme ironico e nostalgico, coltiva con cura e stupefatta meraviglia il giardino della propria vecchiaia in cui ogni giorno germogliano, come «fiori di cui un tempo non avremmo pensato di prenderci cura», le virtù preziose della pazienza, della disponibilità e dellindulgenza, lanciandosi nel contempo in una nuova avventura di trasformazione e rigenerazione personale, consapevole che «per dare un senso alla vecchiaia ed essere all’altezza del proprio compito occorre trovarsi in armonia con letà e con tutto quanto essa porta con sé».